Centro Storico di Gallipoli

Palazzo Salapolis è nel cuore del centro storico di Gallipoli, la parte più suggestiva della città, a due passi dalle principali attrazioni storico-culturali della città: la Basilica Concattedrale di Sant’Agata, il Museo Diocesano adiacente, il Castello Angioino, il Mercato Coperto, via Antonietta de Pace con il Museo Civico, le botteghe artistiche e poi ancora i bar e i ristorantini tipici dove poter mangiare del pesce fresco, fino al caratteristico mercato del pesce in corrispondenza del porto.

Sarà bello perdersi per le stradine a reticolato del borgo antico, con le case a corte e i palazzi storici dalle facciate e balconi da fotografare per arrivare lungo le mura storiche che si affacciano alte sul mare, regalando panorami mozzafiato, soprattutto nelle ore del tramonto.

Spiagge e Lidi

A pochi metri dalla struttura, la caratteristica Spiaggia della Purità, libera e non attrezzata, dove poter godere del relax davanti al mare. Le spiagge attrezzate sono a circa 3 km, raggiungibili anche in bici o con i comodi apecar taxi sempre disponibili nei pressi del ponte (a circa 100 metri dalla struttura).

Tra le spiagge di Gallipoli degne di nota segnaliamo: Lido Baia Verde, Lido Punta della Suina, Lido San Giovanni, Lido Punta Pizzo, ecc. km e km di spiaggia bianca con mare cristallino e costa dal fondale basso, comoda anche per i più piccoli. Presenti tratti di spiaggia liberi. Presso i lidi attrezzati avrete la possibilità di noleggiare sdraio, ombrelloni, attrezzatura per lo sport.

Vicino Gallipoli

Per chi avesse voglia di spostarsi da Gallipoli, a pochi km si possono andare a visitare: Ugento con le sue marine (circa 20 km), Santa Maria di Leuca (46 km), Lecce e il suo Barocco (40 km), Nardò e Galatina (16 km), Otranto (50 km), Tricase (42 km).

Sono tanti i percorsi e gli itinerari da scoprire in Salento: a Gallipoli, presso la Pro Loco e le associazioni presenti nel centro storico di Gallipoli si possono prenotare le escursioni e le visite guidate, giri in barca alla scoperta delle coste e delle grotte, noleggio di barche a vela, prenotare percorsi trekking o visitare le cantine e oliveti nelle vicinanze, ecc.