In Auto Da Lecce, Brindisi, Bari

  • Percorrete l’autostrada A14 o A16 fino a Bari Nord, qui prendere l’uscita per la superstrada Brindisi-Lecce percorrendola tutta.
    Prima di arrivare a Lecce, troverete uno svincolo Tangenziale Ovest – Gallipoli, imboccatelo e dopo alcuni KM predete l’uscita Gallipoli (SS101) e dopo circa 30 Km trovete le varie uscite Gallipoli: Rivabella/Lidoconchiglie, PORTO, Sannicola, Alezio/Ospedale, Lido San Giovanni, Baia Verde.
  • Prendete l’uscita PORTO, poi seguire la strada Via Fellini, poi Via Lecce, sempre sulla sinistra per arrivare a LungoMare Guglielmo Marconi…prendendo sempre dritto fino che arrivate dentro il porto dove trovate parcheggio.

 


In Auto Da Santa Maria de Leuca

  • Percorrete l’autostrada SS724 fino alle varie uscite Gallipoli: Baia Verde, Lido San Giovanni, Alezio/Ospedale, Sannicola, PORTO, Rivabella/Lidoconchiglie.
  • Dall’uscita Baia Verde o Lido SanGiovanni, prendete LungoMare Galileo Galilei oppure Via Zacà fino a Corso Roma poi da Corso Roma arriverà al porto e al centro storico. Dall’uscita ospedale, prendete Corso Italia (SP361) fino a Corso Roma poi da Corso Roma sempre dritto fino arrivare al porto e al centro. storico.

In Auto Da Porto Cesario, Taranto

  • Percorrete l’autostrada SS7 da Taranto fino a Brindisi poi a Lecce, oppure l’autostrada SS7ter, fino a Lecce. Prima di arrivare a Lecce, troverete uno svincolo Tangenziale Ovest – Gallipoli, imboccatelo e dopo alcuni KM predete l’uscita Gallipoli (SS101) e dopo circa 30 Km trovete le varie uscite Gallipoli: Rivabella/Lidoconchiglie, PORTO, Sannicola, Alezio/Ospedale, Lido San Giovanni, Baia Verde.
  • Una strada alternativa (ma più lungo per arrivare e quindi non consigliate) e di seguire la costa tramite varie strade e paesini da Taranto fino Porto Cesario… poi prendete SS286 da Porto Cesario fino Nardo. Da Nardo SS108 fino Gallipoli prendendo Via Lecce poi LungoMare Guglielmo Marconi…poi sempre dritto fino che arrivate dentro il porto dove trovate parcheggio.

In Auto Da Maglie, Otranto

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

In Aereo

  • GLi Aeroporti più vicini a Gallipoli sono Brindisi “Papola Casale” (80 Km) e Bari “Karol Wojtyla” (194 Km) da entrambi si può usufruire del servizio transfer che vi accompagnerà fino a Gallipoli, oppure si possono prendere PullMan e/o Treni come spiegato in dettaglio qui in basso:
  • Dall’Aereporto di Bari è possibile prendere treno per la Stazione Centrale di Bari http://treni.aeroportidipuglia.it/ oppure un pullman http://www.autoservizitempesta.it/orari.php, e poi da qui prendere la coincidenza per Lecce (la linee Bari-Lecce gestita da Trenitalia è ben collegata, ci sono numerosissimi treni).
  • Una volta arrivati a Lecce si può prendere un treno locale che dalla città Barocca vi porterà a Gallipoli http://www.fseonline.it/
  • Dall’Aereporto di Brindisi invece è possiible prendere un PullMan http://pugliairbus.aeroportidipuglia.it/ che vi porterà a City Terminal di Lecce, da dove potere prendere le coincidenze, potete trovare informazioni qui http://www.stplecce.it/ e nel periodo estivo la provincia di Lecce attiva un servizio Salento in Bus http://www.provincia.le.it/web/provincialecce/trasporti che collega via PullMan tutte le maggiori località salentine.

In Treno

  • Da tutte le maggiori città Italiane (Roma, Bologna, Milano, Torino, Venezia) ci sono i treni con percorrenza fino a Lecce, poi da qui potete prendere i treni locali o trasferire al pullman or navetta.
  • Riepilogo del viaggio con Treno – NOTA BENE che Il viaggio da Gallipoli a Lecce di Train è solo di 37 km ma IMPIEGA 1 h 42 min. Ci sono collegamenti al giorno, con la prima partenza a 06:00 e l’ultima a 20:07. È possibile viaggiare da Gallipoli a Lecce tramite Train per un minimo di 2,90 € o fino a 6,60 €.  A causa di tempistica, se volete risparmiare tempo sarebbe meglio di prendere un pullman o taxi.  Clicca qui per qualche servizi navetta:  Servizi Navette
  • In media, un biglietto del treno da Gallipoli a Lecce le costerà 4,41 €. Tuttavia potrebbero essere disponibili alternative più economiche. Virail ti mostrerà i prezzi più bassi disponibili per le date di viaggio selezionate, potrebbero arrivare a soli 2,90 €. Se cerchi di stare nel budget, ci sono diversi modi per cercare biglietti dai prezzi più bassi. Ad esempio, se le date del tuo viaggio sono flessibili potresti scoprire che alcuni giorni della settimana sono più economici di altri. Viaggiare in alta stagione di solito costa di più, quindi evitalo se vuoi risparmiare. A volte anche l’ora del giorno può influenzare il prezzo dei biglietti. Puoi anche cercare un percorso indiretto, che può rivelarsi più economico di un collegamento diretto. Spesso i biglietti del treno più economici si possono trovare prenotando con largo anticipo. Tuttavia tieni presente che molte compagnie non offrono rimborsi o modifiche sui loro biglietti più economici.

In Pullman

Corso Roma e strade senza unica vicino il centro storico.

  • Gallipoli Vecchia è un’isola collegata da un piccolo ponte all’estrema punta occidentale di Gallipoli. Il traffico per la città vecchia può diventare frenetico durante l’alta stagione e dovrete essere preparati per alleviare lo stress durante la vostra vacanza qui. Si noti che ci sono tre strade principali che portano in direzione del porto e della città vecchia.
  • Corso Roma, la principale via commerciale, è prevalentemente senso unico in direzione verso la città vecchia. Non potete uscire da questa strada.
  • Le altre due strade sono LungoMare Marconi a nord (lungo i porti) e LungoMare Galilei a sud che si dirigono verso tutte le spiagge.
  • Potete arrivare alla città vecchia o al porto utilizzando qualsiasi di queste tre strade poiché più o meno tutte si uniscono in corrispondenza alla fontana e al ponte che portano nella città vecchia. Dal centro storico, per uscire e raggiungere le spiagge o altre destinazioni, dovete prendere uno dei LungoMare poiché Corso Roma diventa a senso unico.
  • Leggete sotto come potete entrare il porto per parcheggiare e quando ha senso per entrare il centro storico per scaricare le valige.

Come arrivare e entrare il porto per parcheggiare

  • Da LungoMare Marconi – Facile! Da LungoMare Marconi dirigersi dritti verso ovest poiché la strada conduce direttamente al porto. Proseguire nell’area del porto fino a vedere i parcheggi con linee blu.
  • Da LungoMare Galilei e Corso Roma – LungoMare Galilei finirà e bisognerà svoltare a sinistra in Corso Roma…. Oppure se siete già su Corso Roma proseguite fino a raggiungere la fontana di fronte al ponte per la città vecchia. Da questo punto bisognerà superare la fontana e prendere la strada a DESTRA che è a fianco e NON sul ponte. Dovrai svoltare a destra attraversando i binari della ferrovia e subito dopo svoltare a sinistra in direzione della zona portuale. Proseguire nell’area del porto fino a vedere i parcheggi con linee blu.
  • Clicca qui per una mappa Google per seguire al parcheggio portuale: Google Map
  • Clicca qui per una mappa Apple per seguire al parcheggio portuale: Apple Maps

Istruzioni e Pagamenti - Parcheggio nel Porto

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

Alternative per parcheggiare

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

Come uscire parcheggio nel porto

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

Come entrare la città vecchia

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

Scaricare e Caricare le valige

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

Programmare per il traffico, come parcheggiare e una vacanza meno stressante

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.

I link per indicazioni e parcheggio

  • Percorrete l’autostrada SS16 da Otranto fine Maglie poi verso SP361 da Collepasso e Alezio fino a Gallipoli a Corso Italia poi diventa Corso Roma. Seguite sempre dritto Corso Roma fino che arrivate al porto e il ponte per entrare il centro storico.